


Tema
Ulteriori informazioni sul progetto AGROS
Attivazione di tetti verdi sinergici come strumento per la partecipazione civica e la sensibilizzazione alla consapevolezza ambientale – AGROS è un progetto Erasmus + K2 che decorre da Novembre 2020 fino a Ottobre 2022
Il progetto AGROS indirizza le necessità impellenti che l’Europa si trova ad affrontare in questi ultimi decenni in termini di protezione ambientale. Offre azioni mirate e strategie adeguate a specifiche circostanze in diverse regioni e città d’Europa, delineandosi come soluzione formativa dalla dimensione puramente pratica. Nello specifico, AGROS mira a sostenere gli individui nell’acquisizione e nello sviluppo di competenze base e chiave di design, implementazione, utilizzo e gestione sostenibile di tetti verdi per la protezione del clima e nell’ottica di un’azione ambientale, valorizzando in tal modo la risposta del singolo cittadino alle maggiori problematiche e soluzioni. AGROS alimenta altresì una consapevolezza in merito alle sfide ambientali e alle relative risposte, dal momento che ai suoi partecipanti/formandi verrà data la possibilità di sviluppare specifiche abilità nel contesto di rilievo, optando per uno stile di vita sostenibile.
Obiettivi

Obbiettivo 1
Promuovere la diffusione di orti verdi sui tetti come risposta dei cittadini alla protezione dell'ambiente, partecipazione attiva e coinvolgimento dei cittadini, con strategia di sviluppo sostenibile per le municipalità ed aree annesse.

Obbiettivo 2
Fornire ai gruppi target tutte le necessarie competenze e le conoscenze relative alle pratiche degli orti verdi sui tetti.

Obbiettivo 3
Garantire la prosperità ambientale ed il benessere individuale attraverso una formazione sui benefici e la consapevolezza dell'importanza della pratica degli orti verdi sui tetti.

Obbiettivo 4
Creare e distribuire prodotti innovativi e strumenti formativi digitali basati su metodologie differenziate ed approcci dedicati di educazione per adulti
Gruppi target
- Cittadini delle comunità locali
- Membri delle organizzazioni non governative e delle organizzazioni della società civile che si occupano della promozione di stili di vita sostenibili, della sostenibilità ambientale ed economica e della sensibilizzazione del pubblico
- Enti locali pubblici e loro rappresentanti responsabili dello sviluppo sostenibile e della tutela ambientale
- Professionisti di settore, agricoltori, giardinieri, tecnologi, costruttori, ingegneri, ambientalisti e altre categorie pertinenti
Risultati
- IO1 - I Corsi di AGROS