Tema 1

La società sta sempre più riconoscendo i benefici della creazione di un tetto verde.

Come è stato accennato nei moduli precedenti, un tetto verde o tetto vivente è un tetto di un edificio che è parzialmente o completamente coperto di vegetazione, è un mezzo per la coltivazione, piantato su una membrana impermeabilizzante.

Il tetto è facile da manutenere ed è molto attraente, inoltre esso è anche in grado di sostenere la fauna e può anche avere un effetto isolante sulla struttura.

I vantaggi dei tetti verdi includono:

biodiversità

spazio di servizio

acqua

qualità dell’aria

prestazioni termiche

agricoltura urbana

isolamento acustico

Fonte: https://livingroofs.org/introduction-green-roof-benefits/.

Ciascuno dei vantaggi sopra elencati sarà discusso più avanti in modo dettagliato.

Biodiversità

I tetti verdi possono fornire rifugio alla fauna nelle aree urbane. Ricerche condotte in Svizzera e nel Regno Unito hanno dimostrato che i tetti verdi possono ospitare anche ad invertebrati rari.

Acqua

I tetti verdi possono ridurre significativamente i volumi di deflusso dalla superficie del tetto e le percentuali di pioggia che cadono dai tetti. In qualità di meccanismo di controllo di un sistema di drenaggio urbano sostenibile, i tetti verdi possono aiutare a ridurre le inondazioni causate da eventi di pioggia intensa. Questo fattore diventerà sempre più importante nella misura in cui il cambiamento climatico continuerà a destare preoccupazione da questo punto di vista.

Agricoltura urbana

Coltivazioni per alimenti possono essere sfruttate attraverso i tetti urbani, che sono abbastanza robusti per fornire uno spazio per le piante per alimenti. Anche se molti grandi tetti non hanno la capacità di carico necessaria per sostenere il peso aggiuntivo rappresentato dal raccolto, alcuni tetti possono essere utilizzati per questo scopo, così come diversi balconi nelle aree urbane.

Isolamento acustico

La combinazione di terreno, piante e strati d’aria intrappolati all’interno dei sistemi di tetto verde, può agire anche come una barriera di isolamento acustico. Le onde sonore vengono assorbite, riflesse o deviate. Il mezzo in crescita tende a bloccare le frequenze sonore più basse mentre le piante bloccano le frequenze più alte.

Prestazione termica

I tetti verdi riescono a ridurre significativamente la necessità di fare ricorso all’aria condizionata in estate e anche in grado di fornire un maggiore isolamento termico in inverno.

Qualità dell'aria

Le particelle sospese nell’aria e gli inquinanti vengono filtrati dai substrati e dalla vegetazione del tetto verde.

Spazio di servizio

In ambienti urbani densamente popolati, c’è spesso una mancanza di spazio verde per i residenti. I giardini pensili e i parchi pensili offrono importanti spazi verdi per migliorare la qualità della vita dei residenti.