2. Il Centro di Fondazione Culturale Stavros Niarchos (SNFCC)
3. Giardino pensile della Sala Concerti di Atene
4. “Anangel Maritime”, Kallithea
5. “Marina Tower”- Il più alto edificio in Grecia
Piazza Omonoia è una piazza centrale di Atene, rinnovata nel 2020.
L'obiettivo principale della ristrutturazione era la "riqualificazione" della pianta circolare della piazza. Tradizionalmente, al centro della piazza c'è una grande area con una fontana impressionante circondata da un cerchio di erba.
Per il corretto sviluppo della piantagione,è stata applicata la tecnologia tetto verde, dal momento che sotto terra vi è la costruzione di infrastrutture (metropolitana e stazione ferroviaria elettrica).
È già stato osservato che in questo luogo centrale le temperature sono già diminuite fino a quattro gradi da quando è stata installata una fontana multi-getto l'anno precedente.
I tetti verdi del SNFCC sono ricoperti di piante mediterranee coltivate in una superficie appositamente formulata, che creano condizioni di raffreddamento per gli edifici.Nel novembre 2016, l'SNFCC ha ottenuto il premio di Platinum LEED come ricompensa per l'integrazione di tecnologie che lo rendono uno degli edifici più ecosostenibili al mondo.
Inoltre, l'SNFCC è stato premiato con il Green Roof Leadership Award 2018 come costruzione ambientale sostenibile.
La certificazione LEED, per edifici verdi, è il più alto riconoscimento per gli edifici ambientali e sostenibili (vedi la bibliografia).
Il Green Roof Leadership Award ottenuto dall'SNFCC si riferisce a esempi e iniziative eccezionali riconosciuti a livello mondiale per la creazione di tetti verdi in tutto il mondo (vedi bibliografia).
L'Athens Concert Hall si presenta come il più grande giardino sul tetto della Grecia. Questa costruzione multidimensionale ha lo scopo di:
ospitare molteplici funzioni senza aggravare l'ambiente urbano,
migliorare la qualità della vita dei cittadini di Atene.
Uno degli edifici più impressionanti di Atene situato a Kallithea è coperto in gran parte con installazioni a tetto verde.
È stato costruito secondo la tecnologia specializzata dei tetti verdi adatti ad aree con vegetazione basso-media e di moderata profondità.
Anangel Maritime ha ricevuto una certificazione Platinum LEED nel 2018.
La costruzione della Marina Tower sarà finalizzata alla fine del 2025. La Marina Tower incorpora tutte le metodologie contemporanee per garantire alta qualità e sostenibilità.
La Marina Tower è uno degli obiettivi principali del Piano Generale Elliniko 2020-2025 (vedi bibliografia).
"La Marina Tower è uno dei grattacieli più verdi al mondo ed è un modello di design sostenibile, che incorpora le migliori pratiche ambientali e protocolli di sicurezza internazionali all'avanguardia" (Foster + Partners, 2021).
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.