Miglioramento dell’estetica degli edifici
La visibilità del tetto, il tipo di piante poste, le dimensioni e la forma del tetto presentano una potenzialità dinamica nel miglioramento dell’estetica dell’edificio. I tetti verdi possono essere utilizzati come spazi attraenti e ricreativi dai dipendenti, dai residenti e dai visitatori dell’edificio combinando la conduzione di conversazioni sociali sulle attività e sugli approcci imprenditoriali contemporanei.
Estetica dell’ambiente pubblico urbano
Colmare l’ assenza di aree verdi nelle aree urbane pubbliche (parchi, giardini pubblici, ecc.).
Un più ampio accesso dei cittadini alla natura ha un’influenza positiva sulla qualità della vita e sul benessere delle persone attraverso il miglioramento della biodiversità (fauna e flora).
Inoltre, i tetti verdi possono essere sfruttati nella formulazione di un nuovo paradigma ricreativo per i centri urbani:
Mitigazione acustica
I tetti verdi possono fungere da barriera sonora agli edifici. Assorbono il suono e quindi forniscono un ambiente più silenzioso, sia all’interno che all’esterno dell’edificio.
Si è osservato che le piante all’interno di tetti verdi in ambiente urbano presentano elevata capacità di assorbimento del rumore.
Onde sonore assorbite dalle piante, a seconda di molti fattori come la dimensione, il numero e la distribuzione delle foglie sulla superficie assorbente (sociale).