Tema 2 L’agenda integrata 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

L’Agenda 2030 è un importante strumento comunicativo e rendicontativo che può supportare maggiore progettazione integrata locale, regionale, nazionale, pianificazione territoriale, pianificazione settoriale dello sviluppo e lavori a sostegno di una maggiore cooperazione intercomunale.

  • I governi locali hanno un impatto diretto sull’implementazione della maggior parte dei 169 obiettivi dei SDG
  • Le città possono fornire interconnessioni e approcci integrati per aree e obiettivi
  • Le città hanno il mandato di trattare con la progettazione urbana, l’ambiente di sviluppo, il settore dei trasporti, la gestione dei rifiuti ed idrica.
  • Le sfide di oggi richiedono ampia collaborazione e strategie olistiche.
  • Al centro del decennio 2020-2030 vi è la necessità di intervenire per affrontare la crescente povertà, conferire potere alle donne e alle ragazze e affrontare la crisi climatica.