Tema 3 Benefici sanitari

  • Il contatto visivo e fisico con il verde naturale fornisce una serie di benefici diretti e indiretti alle persone.
  • Questi includono sia benefici per la salute fisica (incluso il miglioramento della qualità dell’aria) che benefici per la salute mentale, come la riduzione dello stress.

Benefici sulla salute fisica

GI tetti verdi contribuiscono alla pulizia dell’aria in 3 modi:

abbassando le temperature

rimuovendo gli agenti inquinanti direttamente dall’aria

prevenendo un ulteriore inquinamento dell’aria

L’accesso allo spazio verde può portare a miglioramenti diretti nella frequenza cardiaca di una persona, nella pressione sanguigna o nei problemi di salute respiratoria, favorendo il benessere generale.

Benefici sulla salute mentale

L’aggiunta di un paesaggio naturale di buona qualità alle aree urbane può avere un impatto positivo su come le persone si sentono o lavorano. Riducendo i livelli di stress e la tristezza, il verde aggiuntivo può sollevare gli umori, aiutare le persone a sentirsi meglio e aumentare la loro produttività.

  • I benefici termici che i tetti verdi forniscono possono essere di tipo indiretto per le persone che vivono o lavorano all’interno dell’edificio. Il personale che lavora in un edificio verde di solito registra assenze inferiori rispetto ad altri, in quanto lavora in condizioni di maggiore distensione.