Tema 3 Il progetto Interreg «PERFECT»

 PERFECT: Pianificazione per l'ambiente e l'efficienza delle risorse nelle città europee

Il progetto PERFECT, finanziato dal programma di cooperazione territoriale “Interreg Europe”, si concentra sulle infrastrutture verdi, nonché sui loro molteplici usi e benefici sociali, economici e ambientali. Il progetto mira ad aumentare la consapevolezza del loro potenziale per incoraggiare maggiori investimenti nelle infrastrutture verdi.

Il progetto intende: 

  • Identificare ed analizzare le buone pratiche nei molteplici utilizzi delle infrastrutture verdi;
  • Coinvolgere le autorità di gestione sui benefici socioeconomici delle infrastrutture verdi per promuovere nuovi progetti e migliorare la governance degli strumenti politici;
  • Aumentare la capacità professionale delle parti interessate nella realizzazione di nuovi progetti;
  • Sviluppare piani d’azione incentrati sul cambiamento delle politiche per influenzare gli investimenti strategici nelle infrastrutture verdi basati sui suoi molteplici benefici

Roof garden presso il Liceo Joze Plecnik di Ljubljana

La piccola terrazza sul tetto del Liceo Joze Plecnik di Lubiana fa parte delle buone pratiche del progetto PERFECT.

Non avendo un cortile o uno spazio aperto, gli insegnanti e gli studenti delle scuole superiori hanno deciso di progettare un giardino terrazzato.

Un giardino pensile di 50 m² è stato creato sulla terrazza della scuola nel centro di Lubiana attraverso una serie di workshop.

Per l’attuazione del progetto, sono state prese in considerazione tutte le condizioni specifiche di crescita del tetto (ad es. esposizione al vento e al sole, siccità del suolo, gelate invernali) per ottimizzare la crescita delle piante.

Questo ha prodotto negli studenti una consapevolezza nuova per l’ambiente che rappresenta una vera e propria aula all’aperto, un laboratorio per scoprire la natura.

La piccola terrazza permette anche la socializzazione tra gli studenti.