Secondo la Società tedesca di ricerca, sviluppo e costruzione del paesaggio (2018) «Green Roof Guidelines – Linee guida per la progettazione, costruzione e manutenzione di tetti verdi»
Nel 1969, il governo tedesco ha sponsorizzato un tetto verde sull’edificio. Grazie alla base in schiuma, è durato abbastanza a lungo ed è stato solo rinnovato e migliorato nel 1990.
La Germania è leader in Europa in termini di intensità di tetti “verdi”, con il 10% dei tetti tedeschi coperti di erba.
I tetti verdi si estendono fino allo Skyline di Stoccarda, dove i regolamenti comunali hanno richiesto che i tetti piani di tutti i nuovi edifici siano verdi a partire dal 1989.