Come è stato già detto nei moduli precedenti, i tetti verdi sono classificati a livello internazionale in due classi:
Naturalmente, sono anche possibili alcune fattispecie ibride tra le due categorie.
Le caratteristiche principali dei tetti intensivi ed estensivi verranno riassunte più avanti.
Tetti marroni per la biodiversità: inizialmente l’idea era il riuso di mattoni e cemento riciclati da impianti di riciclaggio locali. Successivamente, l’idea del tetto marrone si è sviluppata nel tetto verde progettato per la biodiversità. In atre parole i substrati del tetto hanno circa il 20% di materiale organico e solo specie native sono utilizzate per questo scopo. Per saperne di più.
Introduzione – come costruire un tetto verde in auto-progettazione:
Alcune istruzioni ed esempi pratici su come creare un tetto verde: