Tema 6 Il giardino verticale di Madrid

Il giardino verticale di Madrid, opera di Patrick Blanc, è stato costruito su uno dei lati del Caixa Forum, il Museo di Arte Contemporanea, nato dal recupero della vecchia centrale elettrica. Questo rivestimento vegetale fornisce una protezione naturale contro l’inquinamento acustico, migliora l’isolamento termico e aiuta a purificare la qualità dell’aria assorbendo CO2, contribuendo al benessere individuale.

Il metodo di coltivazione idroponica che consente un approvvigionamento idrico costante viene utilizzato per mantenere sempre verdi circa 15.000 piante appartenenti a circa 250 specie, che vivono sulla parete. Il sistema di irrigazione si trova nella parte superiore della parete.
Questo muro offre anche alle persone un riparo dal torrido clima spagnolo.

Le due foto documentano la crescita del giardino verticale dopo due mesi. La prima foto è stata scattata nell’ottobre 2006 durante l’installazione mentre la seconda nel dicembre dello stesso anno.