I tetti verdi, soprattutto su quelli a più piani, devono essere protetti dal vento. La forza del vento dipende sia dalla distribuzione locale del vento che dall’altezza dell’edificio – più alto è l’edificio, maggiore è l’impatto del vento sull’edificio e sulle piante. Il vento agisce direttamente e meccanicamente sulle piante, rompendone i fiori, foglie, rami, e il flusso causato dal vento asciuga le piante, riducendone la quantità di umidità. È pertanto necessario prevedere misure fitosanitarie contro il vento o rafforzare gli impianti più grandi.
La soluzione più appropriata, come molti anni di esperienza hanno dimostrato, è quella di creare un leggero perimetro recintato di alberi e arbusti. Inoltre, i migliori risultati possono essere raggiunti mescolando la semina di foglie a conifere. Si tratta di ali viventi multistrato in grado di rompere le correnti di vento e creare uno sfondo naturale per composizioni vegetali. Inoltre, la protezione dal vento è fornita da pergole decorative e schermi protettivi, che fungono da sfondo e supporto per le piante.