Il progetto Giungla Urbana di Prato mira a creare nella città di Prato aree ad alta densità di verde, le cosiddette giungle urbane, che sono sempre inserite in un paesaggio urbano esistente.
Costruire queste giungle urbane significa rispondere alle sfide della scarsa qualità dell’aria, degli effetti delle isole di calore, dell’esclusione sociale e degli ambienti urbani degradati. Questi problemi riguardano anche la salute, la qualità della vita, il benessere e la sicurezza dei cittadini.
Sono stati individuati siti pilota che trasformeranno le aree marginali in veri e propri punti di benessere verde all’interno della città.
Uno dei siti pilota è l’edificio privato della sede Consiag-Estra, nel quartiere Soccorso di Prato (progetto fotografico), il quartiere con la più alta densità di traffico della città.
Saranno predisposti interventi di vegetazione che usano specie autoctone che contribuiranno al miglioramento della qualità dell’aria. Oltre a proteggere l’ambiente, il progetto mira a promuovere il benessere psico-fisico delle persone.